Cosa è l’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS)?

L’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti è la colonna portante della sicurezza sociale in Svizzera: determina chi è assicurato ai sensi del diritto delle assicurazioni sociali, stabilisce parametri decisivi per le altre assicurazioni sociali, definisce i criteri dell’attività lucrativa indipendente e decreta cosa è da considerare come salario.

Lo scopo dell’AVS è quello di garantire il fabbisogno vitale. L’assicurazione per la vecchiaia assicura alle persone anziane una rendita AVS regolare. L’assicurazione per i superstiti intende evitare che una famiglia si ritrovi in una situazione d’emergenza qualora dovesse morire un genitore o un coniuge con un’attività lucrativa.

L’AVS è obbligatoria per l’intera popolazione della Svizzera ed è finanziata per più di due terzi attraverso i pagamenti dei contributi da parte delle persone assicurate e delle datrici e dei datori di lavoro e per circa un terzo mediante imposte (alcol, tabacco, imposta sul valore aggiunto).

I contributi dipendono dal reddito e devono essere versati ogni anno. Chi non ha un reddito da lavoro deve pagare un contributo minimo. L’importo della futura rendita AVS dipende dal reddito, dal numero di anni di contribuzione e dagli accrediti per compiti educativi o assistenziali. Gli anni di contribuzione mancanti portano a una riduzione della rendita.

L’AVS fornisce prestazioni in natura e in denaro

Prestazioni in natura

Le prestazioni in natura sono mezzi ausiliari. Su richiesta, il loro acquisto viene in parte rimborsato alle persone beneficiarie di una rendita di vecchiaia domiciliate in Svizzera. I mezzi ausiliari sono ad esempio scarpe speciali, occhiali-lenti, apparecchi acustici ecc.

Elenco dei mezzi ausiliari

Prestazioni in denaro

Le prestazioni in denaro sono le rendite. Si ha diritto alle seguenti rendite:

  • rendita di vecchiaia
  • rendita per i figli in aggiunta alla rendita di vecchiaia
  • rendita vedovile e rendita per orfani (rendite per superstiti)
  • supplemento di vedovanza
  • assegno per grandi invalidi