Seleziona la tua lingua

  • de
  • fr
  • it
  • Ricerca
  • Servizio
  • Consulenza

Prestazioni delle assicurazioni sociali

  • Pagina iniziale
  • Previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità
  • Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS)

Casella di controllo Checkbox contributi AVS

  • Ho raggiunto il contributo minimo AVS quest’anno?
  • Ho lacune contributive AVS?
  • Posso colmare le lacune contributive AVS?
  • Ho richiesto alle datrici e ai datori di lavoro di versare i contributi alle assicurazioni sociali anche per gli impieghi con un salario annuo inferiore a CHF 2500?
  • Ho dichiarato tutti i redditi (niente lavoro nero)?

Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS)

  1. Cosa è l’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS)?
  2. Chi è assicurato e tenuto a pagare i contributi?
  3. Chi paga i contributi AVS?
  4. A quanto ammontano i contributi AVS per le persone impiegate?
  5. A quanto ammontano i contributi AVS per le persone indipendenti?
  6. A quanto ammontano i contributi AVS per le persone senza attività lucrativa?
  7. A partire da quando può essere percepita la rendita AVS?
  8. Come vengono calcolate le rendite AVS?
  9. A quanto ammonta la rendita di vecchiaia dell’AVS?
  10. A quanto ammonta la rendita per orfani AVS?
  11. A quanto ammonta la rendita vedovile AVS?
  12. Cosa è un salario di poco conto nel settore culturale?
  13. Cosa cambia dal 2024?
  14. Cosa sono le lacune contributive AVS?
  15. Basi legali
  16. Fonti e riferimenti
  17. Come posso colmare le lacune contributive AVS e garantirmi una rendita AVS/AI completa?
  18. Checkbox contributi AVS
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • youTube
  • Disclaimer
  • Colophon
  • Informativa sulla privacy
  • Editoriale
  • Organo responsabile
  • Suisseculture Sociale
Suisseculture Sociale 2025©