Seleziona la tua lingua

  • de
  • fr
  • it
  • Ricerca
  • Servizio
  • Consulenza

Prestazioni delle assicurazioni sociali

  • Pagina iniziale
  • Previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità
  • Prestazioni complementari (PC) all’AVS e all’AI

Fonti e note

Opuscolo: Le prestazioni complementari – Un sistema efficace spiegato in breve. In questo opuscolo della Confederazione si trovano informazioni dettagliate sul principio di calcolo (pagina 9), sui dati fondamentali per il calcolo delle prestazioni complementari per le persone che vivono a casa (pagina 13) e per le persone che vivono in un istituto (pagina 17) nonché sulla restituzione da parte delle eredi e degli eredi (pagina 21).

Le prestazioni complementari – Un sistema efficace spiegato in breve

Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS

Opuscoli informativi della Confederazione

Prestazioni complementari all’AVS e all’AI

Opuscoli e strumento di calcolo

Opuscolo di Pro Senectute sul calcolo preliminare del diritto alle PC

Prestazioni complementari (PC) all’AVS e all’AI

  1. Cosa sono le prestazioni complementari (PC)?
  2. Chi può beneficiare delle prestazioni complementari?
  3. Quali condizioni esistono per le prestazioni complementari?
  4. Cosa è considerato come rinuncia alla sostanza?
  5. Come si calcolano le prestazioni complementari?
  6. Come viene tenuto conto delle figlie e dei figli?
  7. Come viene regolato il rimborso delle spese di malattia e d’invalidità?
  8. Quando le eredi e gli eredi devono restituire prestazioni complementari?
  9. Dove e come è possibile richiedere prestazioni complementari?
  10. Basi legali
  11. Fonti e note
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • youTube
  • Disclaimer
  • Colophon
  • Informativa sulla privacy
  • Editoriale
  • Organo responsabile
  • Suisseculture Sociale
Suisseculture Sociale 2025©