Seleziona la tua lingua

  • de
  • fr
  • it
  • Ricerca
  • Servizio
  • Consulenza

Prestazioni delle assicurazioni sociali

  • Pagina iniziale
  • Malattia e infortunio
  • Assicurazione contro gli infortuni (LAINF)

Basi legali

Legge federale sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (LPGA)

Legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF)

Ordinanza sull’assicurazione contro gli infortuni (OAINF)

Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI)

Ordinanza sulla consegna di mezzi ausiliari da parte dell’assicurazione contro gli infortuni (OMAINF)

Assicurazione contro gli infortuni (LAINF)

  1. Cosa è l’assicurazione contro gli infortuni (LAINF)?
  2. Cosa è un infortunio?
  3. Chi deve essere assicurato obbligatoriamente?
  4. Chi può assicurarsi facoltativamente?
  5. Che prestazioni eroga l’assicurazione contro gli infortuni?
  6. Quando inizia e quando finisce la copertura assicurativa?
  7. Chi paga i premi?
  8. A quanto ammontano i premi?
  9. A quanto ammonta il guadagno assicurato?
  10. Gli infortuni sul tragitto da e per il lavoro sono assicurati?
  11. Gli infortuni durante le vacanze sono coperti per le persone impiegate?
  12. Come funziona la copertura degli infortuni all’estero?
  13. Quando l’assicurazione contro gli infortuni riduce le prestazioni?
  14. Cosa è la regola delle 8 ore?
  15. Cosa è un’assicurazione convenzionale?
  16. Come si deve procedere quando si verifica un evento assicurato?
  17. Che ruolo ha la cassa suppletiva LAINF per le aziende attive in campo culturale?
  18. Dove si può stipulare un’assicurazione contro gli infortuni in qualità di datrice o datore di lavoro?
  19. Basi legali
  20. Fonti e riferimenti
  21. A cosa devono prestare particolare attenzione le professioniste e i professionisti della cultura per quanto concerne l’assicurazione contro gli infortuni?
  22. Cosa fare come datore o datrice di lavoro se nessuna assicurazione vuole emettere una polizza contro gli infortuni?
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • youTube
  • Disclaimer
  • Colophon
  • Informativa sulla privacy
  • Editoriale
  • Organo responsabile
  • Suisseculture Sociale
Suisseculture Sociale 2025©