Forme di occupazione e forme d'impresa

Casella di controllo Lavorare come ditta individuale: garantire la copertura delle assicurazioni sociali

Obbligatorio:

  • annunciarsi presso la cassa di compensazione AVS come persona con un’attività indipendente (obbligatorio);
  • pagare i contributi delle assicurazioni sociali per AVS, AI, IPG e CAF (obbligatorio);
  • chiarire l’assoggettamento all’IVA se la cifra d’affari annua ha raggiunto CHF 100 000 e non si tratta di un’attività puramente artistica; eventualmente annunciarsi presso l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).

Volontario:

  • richiedere l’adesione a un’associazione professionale (volontario);
  • versare i contributi per la prevenzione rischio e vecchiaia alla previdenza professionale volontaria (LPP, secondo pilastro, cassa pensioni) e per il pilastro 3a (risparmio per la vecchiaia volontario individuale) (raccomandato);
  • stipulare un’assicurazione responsabilità civile (RC) professionale (raccomandato);
  • chiarire l’ulteriore copertura assicurativa come l’assicurazione d’indennità giornaliera volontaria, l’assicurazione volontaria per lo spazio di lavoro, ecc. (raccomandato);
  • tenere da parte riserve sufficienti per i contributi d’assicurazione sociale, pari all’incirca al 40 per cento dell’onorario (raccomandato);
  • tenere da parte riserve sufficienti per le imposte sul reddito e sulla sostanza, a seconda dell’entità del reddito, di eventuali altre entrate e della sostanza (raccomandato);
  • in caso di dubbi consultare un servizio fiduciario specializzato (per gli indirizzi rivolgersi alle associazioni professionali).