Una società in nome collettivo è un’unione di almeno due persone fisiche volta a gestire un’impresa di tipo commerciale. Poiché si tratta di una società di persone, non possiede una personalità giuridica propria, ma nelle transazioni commerciali può decidere di comparire con un suo proprio nome.
Per tutti gli obblighi, le socie e i soci rispondono in maniera solidale e illimitata con la loro sostanza personale privata fino a 5 anni dopo lo scioglimento della società.
Per la fondazione di una società in nome collettivo è richiesto un contratto societario tra le persone interessate e l’iscrizione nel registro di commercio.