Forme di occupazione e forme d'impresa

Come posso fondare un’impresa?

Riflessioni fondamentali

Chi desidera fondare un’impresa, deve scegliere una forma giuridica. Nella scelta della forma giuridica sono fondamentali i seguenti aspetti.

  • A chi dovrà appartenere l’impresa: a una persona singola o a più persone insieme?
  • Chi risponderà per l’impresa (questione di responsabilità)?
  • Come si intende lavorare: da soli o insieme ad altri?
  • Le decisioni andranno prese in modo collettivo con tutte le interessate e gli interessati alla pari oppure sarà soltanto una singola persona o una piccola cerchia di persone ad avere potere decisionale?
  • Come verrà finanziata l’azienda?
  • Che tipo di rischi finanziari potranno essere assunti?
  • L’impresa è orientata a una prospettiva di lungo termine o è piuttosto intesa come progetto a medio o breve termine?
  • L’impresa persegue obiettivi puramente ideali o è orientata al guadagno materiale?
  • Come viene garantita la sicurezza sociale delle persone interessate?
  • Quanto semplice deve essere la gestione amministrativa dell’impresa?

Esaminare attentamente le esigenze e i requisiti

Nella scelta della forma di impresa si raccomanda dapprima di confrontarsi in modo approfondito con le proprie esigenze e i requisiti.

In questa guida guida vengono illustrate in dettaglio l’attività lucrativa indipendente e la società semplice (spiegazioni dettagliate sull’associazione sono in preparazione).

Per altre forme giuridiche e per i dettagli, si rimanda alle informazioni del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca che a tal fine gestisce il “Portale PMI per piccole e medie imprese”. Al suo interno sono descritti esattamente anche i vantaggi e gli svantaggi delle singole forme giuridiche nonché i requisiti per la fondazione di un’impresa.

Qui è disponibile una panoramica delle singole forme giuridiche:

Piattaforma informativa “Portale PMI per piccole e medie imprese”

Il “Portale PMI per piccole e medie imprese” fornisce informazioni sulla fondazione, il personale, le finanze e la successione in un linguaggio ben comprensibile. Il portale mette a disposizione consigli pratici con liste di controllo e informa in merito alla situazione legale.

Il portale informa inoltre sui vantaggi e gli svantaggi delle singole forme d’impresa e indica rischi economici e di altro tipo.

Portale PMI