Artists Take Action è un'iniziativa di Suisseculture Sociale (SCS) in collaborazione con Suisseculture e le associazioni professionali del settore culturale in Svizzera.
Le difficoltà su come trovare la migliore assicurazione sociale, informarsi a sufficienza e ricevere una consulenza adeguata interessano in egual misura tutte le parti coinvolte nel mondo della cultura. Per semplificare l'offerta informativa a tutte le persone che lavorano nella cultura e per renderla facilmente accessibile, SCS ha rielaborato in modo sostanziale la sua guida informativa. La nuova versione comprende informazioni più approfondite e capillari in merito alla sicurezza sociale per chi è professionista in ambito culturale ed è stata ideata, strutturata e redatta da esperte ed esperti del mondo della cultura e dell'assicurazione sociale, in collaborazione con rappresentanti di diverse discipline artistiche provenienti dalle regioni linguistiche della Svizzera occidentale, della Svizzera tedesca e della Svizzera italiana. La guida è stata redatta e tradotta tenendo conto del linguaggio inclusivo di genere. Tuttavia non è stato sempre possibile rispettare le disposizioni in tutte le lingue, senza che questo andasse a compromettere la leggibilità del testo. La guida è pensata per tutte le persone che lavorano professionalmente nell’ambito della cultura, da chi è alle prime armi a chi ha un'esperienza professionale pluriennale, indipendentemente da un’appartenenza o meno a una delle associazioni professionali coinvolte.
SCS è il centro di competenza per la sicurezza sociale nel settore della cultura e riunisce le associazioni professionali del mondo della cultura. Oltre a un proprio fondo sociale per sostenere i professionisti nell’ambito della cultura, coordina anche una lobby che dal 1999 rappresenta gli interessi socio-politici delle associazioni affiliate in tutta la Svizzera. Nel quadro delle misure di supporto emanate dalla Confederazione Svizzera durante la pandemia da Coronavirus, SCS è stata incaricata di erogare gli aiuti di emergenza Covid a favore di chi lavora professionalmente nella cultura. Grazie al suo grande know-how, SCS è l'interlocutrice di politici, media, amministrazione federale e dei gruppi interessati.
Per coinvolgere il più possibile tutti gli operatori culturali svizzeri sull'esistenza di questa nuova offerta informativa, il lancio della nuova guida sarà accompagnato da una campagna di sensibilizzazione a livello nazionale, suddivisa in un teaser anticipatorio e da una successiva campagna principale.
Il teaser, lanciato nell'autunno del 2023, puntava a mobilitare tutte le persone che lavorano nella cultura, chiedendo loro di inviare le domande più urgenti in merito alla sicurezza sociale. Ne abbiamo ricevute 400 e i temi trattati sono confluiti nella nuova guida.