Impiego, attività indipendente o libero professionismo?

Impiego, attività indipendente o libero professionismo?

Nel settore della cultura spesso regna una certa confusione sulle varie forme di attività lucrativa. Quando è considerata impiegata una persona? Cosa significa attività indipendente? Cos’è il libero professionismo? Chi è freelance e chi collaboratrice o collaboratore libero?

È determinante la distinzione tra attività indipendente e impiego

Le denominazioni “libero professionista” o “freelance” non sono concetti giuridici in Svizzera. Non vengono usate ufficialmente. Per gli uffici delle imposte e le casse di compensazione AVS esiste soltanto la distinzione tra attività indipendente e impiego (attività dipendente).

La differenza non si riferisce alla persona che lavora, ma sempre alla modalità con cui questa guadagna denaro. Una persona può essere impiegata e al contempo riconosciuta come indipendente per altri redditi.

Le autorità delle assicurazioni sociali hanno il compito di mettere in conto correttamente i contributi dovuti per le assicurazioni sociali su tutti i redditi lavorativi, non importa se provengano da un impiego o da un’attività lucrativa indipendente. Per il reddito da rapporti d’impiego, i contributi per le assicurazioni sociali devono essere pagati dalla datrice o dal datore di lavoro. I redditi da attività lucrativa indipendente, invece, devono essere annunciati alle autorità personalmente dalle persone indipendenti che pagano autonomamente i contributi per le assicurazioni sociali.

Attività indipendente: di cosa si tratta?

È considerata una persona con un’attività indipendente una persona fisica che agisce a proprio nome e per conto proprio rispondendo da sola per i rischi economici della sua attività.

Le persone con un’attività indipendente, chiamate anche ditta individuale o azienda individuale, possiedono un nome aziendale e svolgono la loro attività sotto la propria responsabilità. Possono scegliere liberamente l’organizzazione della società e rispondono personalmente per i rischi finanziari, per esempio, se a lavoro eseguito una cliente non paga l’incarico o se un incarico non può essere svolto a causa di malattia o infortunio causando una perdita.

Le persone con un’attività indipendente conteggiano da sole i contributi per le assicurazioni sociali e sono loro stesse responsabili per la propria previdenza per la vecchiaia e i rischi. Il riconoscimento dell’indipendenza porta il vantaggio di poter dedurre tutte le spese commerciali nella dichiarazione delle imposte.

L’attività economica deve essere riconoscibile

Se una persona viene riconosciuta o meno come indipendente viene deciso dalle autorità. Deve essere riconoscibile un’attività economica che ambisce a un utile. La valutazione spetta alla rispettiva cassa cantonale di compensazione AVS, presso la quale viene inoltrata una richiesta. Questa verifica se lo stato di attività lucrativa indipendente può essere riconosciuto sulla base di determinati criteri, i cosiddetti criteri di verifica AVS.

Per l’attività lucrativa indipendente vedi anche sotto ditta individuale.

Ditta individuale

Impiego: di cosa si tratta?

Le persone impiegate svolgono un’attività dipendente. Sono persone impiegate e sottostanno a un rapporto di subordinazione: devono seguire le istruzioni della datrice o del datore di lavoro. Come controprestazione ricevono un salario. Non è tuttavia rilevante se si tratta di un salario mensile, orario oppure forfettario.

Sono considerate persone impiegate anche le collaboratrici e i collaboratori liberi, le persone libere professioniste e quelle freelance.

Le datrici e i datori di lavoro sono tenuti a versare il salario alle persone che impiegano, anche quando gli affari non vanno bene o se una persona impiegata è malata o infortunata.

Proprio come l’attività lucrativa indipendente, che viene stabilita attraverso dei criteri, esistono criteri che parlano in favore di un rapporto d’impiego. L’elenco non è esaustivo e può essere considerato in modo diverso a seconda della cassa di compensazione e della prassi cantonale.

Libero professionismo: di cosa si tratta?

Le persone libere professioniste sono considerate impiegate

Le persone libere professioniste non sono indipendenti, ma impiegate, con rapporti d’impiego che cambiano (frequentemente) e limitati nel tempo. Tipici esempi di persone libere professioniste sono soprattutto artiste e artisti attivi nel teatro, nel cinema o nella danza, poiché sono impiegate per una rispettiva produzione per un tempo determinato.

Hanno per ogni datrice o datore di lavoro un rispettivo contratto di lavoro. Questo non deve essere scritto, per creare un rapporto di lavoro è sufficiente un accordo orale o già solo l’inizio dell’attività lucrativa.

I contributi per le assicurazioni sociali vengono pagati dalla datrice o dal datore di lavoro e per la metà vengono dedotti dal salario, rispettivamente dall’onorario. Non importa se il salario o l’onorario viene pagato su base oraria, mensile, o come importo forfettario (cachet ecc.).

Casella di controllo Quali settori professionali sono considerati piuttosto indipendenti, e quali invece dipendenti?

Non è possibile rispondere in modo generico se un lavoro è considerato un impiego o un’attività indipendente, ciò va verificato nel singolo caso.

Arti figurative

Per la loro attività artistica, le professioniste e i professionisti dell’arte sono generalmente considerati persone indipendenti (produzione propria = indipendente).

Teatro, spettacoli, danza

Professioniste e professionisti del teatro, attrici e attori, danzatrici e danzatori solitamente hanno un rapporto di lavoro per la durata del rispettivo impegno e sono considerati persone impiegate. In caso contrario, l’occupazione rientra probabilmente nella categoria dei mandati o in quella dei contratti di appalto.

Nelle produzioni proprie di singole persone può trattarsi anche di un’attività lucrativa indipendente. Per le produzioni proprie in collettivi si raccomanda la fondazione di un’associazione, la quale assume le persone interessate, affinché siano meglio tutelate dal punto di vista del diritto delle assicurazioni sociali. Nella danza, a titolo di esempio, anche per le coreografe e i coreografi si raccomanda un impiego.

Cinema

Registe e registi sono di regola persone impiegate, mentre sceneggiatrici e sceneggiatori lavorano il più delle volte come persone indipendenti. Nella Svizzera romanda anche le sceneggiatrici e gli sceneggiatori sono frequentemente impiegati.

Letteratura

Autrici e autori sono solitamente considerati indipendenti, nella misura in cui possono decidere personalmente e in modo indipendente in merito allo svolgimento del lavoro, ai contenuti, alla produzione, agli orari di lavoro ecc. e non sottostanno all’organizzazione di una redazione, di una casa editrice o simili.

Musica

Musiciste e musicisti, per la durata del rispettivo impegno, si trovano in un rapporto di lavoro e sono considerati persone impiegate:

  • per esempio le musiciste e i musicisti d’orchestra
  • le formazioni di musica da camera
  • l’attività didattica presso le scuole di musica ecc.

Se si tratta di produzioni proprie o del compimento di mandati, per esempio di mandati di composizione, contratti d’appalto ecc., solitamente si tratta di indipendenza.

Professioni applicate

Chi è attivo nelle professioni applicate (grafica, design ecc.) è considerato impiegato o indipendente, a seconda della situazione.