Comprendere le assicurazioni sociali

Cosa sono le lacune previdenziali?

Si parla di lacune previdenziali quando una persona non ottiene la previdenza per la vecchiaia che avrebbe potuto accumulare in base al reddito da lavoro. Sono causate dalla mancanza di anni contributivi nel primo pilastro (AVS) e dalla mancanza di previdenza professionale (LPP) . Le cause più comuni delle lacune previdenziali sono:

  • impieghi a tempo parziale
  • lavoro nero
  • mancati pagamenti
  • soggiorni all’estero
  • corsi di formazione
  • redditi bassi (effetto soglia)
  • redditi irregolari

Chi esercita un’attività lucrativa nel settore della cultura ha una responsabilità ancora maggiore nel gestire adeguatamente la propria previdenza per i rischi e per la vecchiaia.